Italia, potente scossa di terremoto: trema tutto. Panico e gente in strada (1 / 2)

Italia, potente scossa di terremoto: trema tutto. Panico e gente in strada

Un martedì , quello odierno, 7 ottobre 2025, contrassegnato, anche nel pomeriggio ,da poco iniziato, dalla  terra che trema come rilevato dai  sismografi del nostro Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia,  che catturano ogni movimento tellurico, specialmente se eclatante, in modo da rendercene contezza.

I sismi, all’ordine del giorno,  sono di magnitudo sempre più consistente, rimarcando quanto la natura sia imprevedibile e, al tempo stesso, inquietante, dato che le conseguenze di ogni terremoto sono molto  differenti tra loro. Si passa dal semplice spavento, privo di danni, a delle vere e proprie mattanze, come del resto la storia sismologica insegna.

Del resto, basta volgere uno sguardo la cronaca nazionale e internazionale per capire quanto, in pochissimi minuti, possano distruggere interi edifici che crollano al suolo come se fossero dei mattoncini Lego, senza risparmiare le persone, finite sotto le macerie.

Pensioni, la splendida notizia da ottobre per gli italiani Pensioni, la splendida notizia da ottobre per gli italiani

Ecco perché quando la terra trema, la prima reazione istintiva è quella di abbandonare in fretta e furia le abitazioni per riversarsi in strada in preda al panico, col timore di perdere tutto quello che, con enorme sacrificio e duri anni di lavoro, si è costruito, ma soprattutto di perdere la vita sotto il crollo degli edifici pubblici e privati.

Una potente scossa di terremoto ha fatto tremare tutto, seminando panico e gente in strada nella nostra penisola. Ricostruiamo insieme l’accaduto, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo. in modo da capire quali sono le sue conseguenze, con la speranza che non si siano verificati decessi e crolli, cosa purtroppo frequente in tutto il mondo. Una forte scossa di terremoto si è appena verificata   in Puglia, alle  14:29 del 7...