Italia, potente scossa di terremoto di magnitudo 4.2: si teme il peggio (1 / 2)

Italia, potente scossa di terremoto di magnitudo 4.2: si teme il peggio

Continua a tremare la nostra penisola e  quanto è appena successo,  ci fa intuire quanto preoccupante sia lo scenario sismologico italiano. Le scosse, specie in questo periodo, sono molto più forti  del previsto e ovviamente il timore di chi le vive sulla propria pelle, è enorme, tanto da avere reazioni istintive, come il riversarsi in strada, per sottrarsi alla furia della natura.

Lo “sporco” compito della cronaca è quello di comunicarci le scosse più consistenti, grazie all’ausilio dei  sismografi  del nostro Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che,  con analitica precisione, ci forniscono tutti i dati del fenomeno sismico,  dunque la giusta localizzazione e la magnitudo, indicativa della gravità  o meno  della scossa.

Quello che ci preme sapere è se il terremoto abbia arrecato  danni a cose e persone, dunque se ci sia gente sotto le macerie, in pericolo di vita, edifici rasi al suolo etc. ,  proprio alla luce di quanto è già avvenuto, nel corso della storia,  nella nostra penisola e  tenendo sempre presente i danni cagionati da preoccupanti fenomeni, come quello brasismico in corso nei Campi Flegrei, ad esempio.

Anche questo martedi’  si sta rivelando perfettamente in linea con quelli precedenti ed è proprio dalla stampa che apprendiamo la notizia di un’ ulteriore scossa davvero preoccupante, come avrete modo di constatare continuando a leggere il nostro pezzo.

Una  forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2  si è appena verificata in Italia. Vediamo insieme quali sono i primi aggiornamenti nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che l’apprensione è davvero massima e che in molti, preoccupati, sperano non sia successo nulla di grave come si è invece verificato in altre zone della nostra penisola e del globo.