Italia, potente scossa di terremoto di magnitudo 4.2: si teme il peggio (2 / 2)

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 si  è appena verificata stamattina,  martedì 18 marzo 2025, nella zona di Potenza. Come rilevato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv),  la scossa è avvenuta alle 10:01 italiana. Un mattinata assolutamente da dimenticare, questa,  per i locali che si sono riversati in strada, in preda al panico.

L’epicentro  del terremoto è  nel Pontetino, esattamente a  Vaglio Basilicata,  ad una  profondità di 14,3 chilometri,  come riportato da fanpage.it. I locali, via social, hanno esternato le loro sensazioni a caldo, anche perché, data la magnitudo, la scossa è stata perfettamente avvertita non solo dai residenti a  Potenza ma  in altre zone della Basilicata.

L’Ingv ci fa sapere che   la terra ha tremato a Vaglio Basilicata, Potenza, Pietragalla, Cancellara, Brindisi Montagna, dunque nei comuni entro i 10 chilometri dall’epicentro del terremoto. E’ inevitabile che l’imprevedibilità di un sisma generi una reazione istintiva nei residenti, come del resto accade ogni qualvolta ci troviamo dinanzi ad un fenomeno improvviso, che rappresenta una grossa incognita in termini di conseguenze .In pochi istanti, la forza distruttiva della natura può radere al suolo intere città, distruggendo edifici scolastici, palestre, case, costruite con sacrificio e seminando un’ondata di decessi e danni economici immani.

Questo non siamo certo noi a dirlo, ma è la cronaca che ci restituisce determinati episodi. Per fortuna, nonostante l’entità della magnitudo, non ci sono stati in questo caso danni a cose e persone ma solo un enorme spavento, legato all’imprevedibilità delle conseguenze che un terremoto  è in grado di seminare in pochi istanti.

In tanti hanno affidato ai social le loro esternazioni, i loro commenti a caldo, sicuri di poter trovare dall’altra parte del pc o di uno smartphone qualcuno, pronto a consolarli. Le autorità continuano a monitorare la situazione sismologica, con la speranza che non si verifichino ulteriori scosse nel corso della giornata odierna. Ovviamente noi continuiamo a seguire gli aggiornamenti, fornendoveli in tempo reale, in modo da restare sempre informati sugli eventi sismici in Italia e nel mondo.