Italia, pazzesca tromba d’aria distrugge tutto: panico tra le persone (2 / 2)

Se nelle regioni del sud Italia continua a prevalere la stabilità ed un clima terribilmente afoso e torrido, in alcune zone del nord Italia la musica è stata molto diversa in queste ore. Tutta l’area dolomitica bellunese è stata colta di sorpresa da forti venti e grandine, riempiendo le strade di una spessa coltre bianca e creando numerosi disagi.

Dopo una mattinata all’insegna dell’afa e del caldo, il maltempo è sopraggiunto all’improvviso nel pomeriggio intorno alle 17, cogliendo assolutamente impreparata una popolazione che fino a pochi minuti prima boccheggiava per il caldo.

Il grande accumulo di energia presente in atmosfera ha prodotto una violenta tromba d’aria che ha colpito diversi centri del Cadore nel Bellunese. La popolazione locale ha assistito, suo malgrado, ad uno spettacolo raccapricciante, con tetti scoperchiati e la caduta di alberi che hanno invaso la carreggiata.

Ecco la lista delle malattie croniche che danno diritto a una pensione permanente Ecco la lista delle malattie croniche che danno diritto a una pensione permanente

Tra i danni più gravi registrati vi è la distruzione di ampi tratti del bosco del Cadore e del Comelico. Il presidente del Veneto Luca Zaia ha riportato così l’accaduto: “Alcuni versanti di bosco colpiti dal vento sono stati quasi completamente abbattuti. Immagini che ricordano, con le dovute proporzioni, quanto accaduto con Vaia”.

Un’ondata di maltempo che proprio non ci voleva in un periodo come questo, dove ad essere pregiudicati sono inevitabilmente l’attività turistica ed il settore agricolo. Per il momento il peggio dovrebbe essere passato, ma la Protezione civile è sempre allerta per fare fronte a nuovi violenti fronti temporaleschi.