Italia, nuova scossa di terremoto crea panico nella popolazione: le zone colpite (1 / 2)

Italia, nuova scossa di terremoto crea panico nella popolazione: le zone colpite

Il nuovo anno è iniziato da poco ma si è già fatto ampiamente sentire sul fronte sismologico, dal momento che la terra ha tremato ancora nel nostro Paese e la cosa non poteva sfuggire agli esperti dell’ ‘Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che sono sempre lì, pronti a fornirci tutti gli aggiornamenti, in tempo reale, sulle scosse registrate in Italia.

Il 2024 è arrivato ma non ha eliminato un problema di non poco conto, quello dei terremoti che continuano ad abbattersi sulla nostra penisola. I fenomeni di notevole magnitudo si stanno intensificando, indice di un’emergenza che va costantemente monitorata, alla luce di quello che, storicamente, è accaduto non solo da noi ma nell’intero pianeta, specie nelle zone dove sono in corso sciami sismici o comunque, da sempre, più soggette a sismi.

E’ sotto gli occhi di tutti, esperti e non, il fatto che la terra tremi all’ordine del giorno, stravolgendo un giorno festivo, come quello odierno, che sarebbe dovuto essere all’insegna del relax domenicale e non certo del panico.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Eppure così non è stato e, dalle testate locali, il comunicato del sisma, emesso dall’Ingv,  ha interessato quelle nazionali dove, in tanti, sono gli utenti che vorrebbero ricevere delucidazioni e, in particolare, sapere se ci sono persone gravemente coinvolte.

Una scossa di terremoto ha fatto tremare la terra in Italia. Vediamo cosa sta accadendo nella seconda pagina del nostro articolo e, soprattutto, quali sono le Regioni colpite e se ci sono persone coinvolte o danni gravi, alla luce dei primissimi aggiornamenti diramati a mezzo stampa, in modo da fugare i dubbi sull’entità della situazione e sul numero di persone coinvolte o di danni a edifici.