E’ bastato davvero poco, affinché Siracusa vivesse un vero e proprio incubo ad occhi aperti, a causa di una nuova inondazione, che si è protratta dalle 9 alle 10,30, causando allagamenti in parecchie zone della città. Le immagini e i video amatoriali, poi riportati su blog e siti d’informazione, prima locali e poi nazionali, sono giunti sotto gli occhi di tutti i lettori.
Allagato viale Teocrito, nella parte che costeggia il Santuario della Madonna delle Lacrime, ma anche alla Borgata, nell’area di Piazza Euripide, a due passi dal liceo scientifico Corbino, nello storico quartiere di Santa Lucia.
A causa dell’acqua, il traffico è andato in tilt e notevoli sono stati i disagi. La pioggia battente di queste ore non ha risparmiato nemmeno due vie di recente sottoposte a interventi ai marciapiedi, corredati dall’inserimento di giostre per i piccoli, ossia via Tisia e via Pitia.
In un ‘ora e mezza. a Siracusa è caduta giù dal cielo talmente tanta acqua, che i commercianti, per impedire che continuasse ad entrare nei loro negozi, hanno dovuto sistemare dei sacchi improvvisati. Gli allagamenti hanno interessato anche il rione del Villaggio Miano.
Uno scenario davvero apocalittico, quello che sta interessando Siracusa, con la speranza che l’acqua conceda una tregua. In fin dei conti, quello che è in grado di provocare non lo si può prevedere, anzi, magari lo si potesse fare. Ora è in corso la conta dei danni… una conta che è davvero molto preoccupante per i cittadini.