Sicuramente una delle parole più cliccate in merito alla ricerca delle notizia è terremoto. Come ben sappiamo ogni giorno sul nostro pianeta accadono tantissimi terremoti i quali possono essere sempre diversi anche per grado di intensità.
Per misurare gli effetti di un terremoto, detto anche sisma, in una determinata area del pianeta si utilizza la scala Richter. In precedenza si usava anche la scala Mercalli. Un sisma è sempre un evento molto particolare che crea apprensione nella popolazione.
Quando avvertiamo una scossa di terremoto, e ci auguriamo sempre che non accada mai, immediatamente vediamo che gli edifici in cui ci troviamo cominciano a tremare e i mobili a volte possono anche spostarsi di parecchi metri. Questi eventi provocano moltissima ansia nelle persone.
Anche il nostro Paese nel corso della sua millenaria storia è stato colpito da terremoti molto forti basti pensare a quello accaduto in Irpinia dove persero la vita migliaia di persone e i cui effetti ancora oggi si vedono in alcune località. O quello di qualche anno addietro avvenuto nella zona de L’Aquila e ad Amatrice.
Insomma l’Italia è una nazione molto sismica anche perchè si trova tra la placca africana e quella europea le quali si spingono una contro l’altra. E questo determina appunto alcuni terremoti.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è accaduto in quanto una scossa di terremoto ha fatto tremare il Sud Italia nessuno se lo sarebbe mai aspettato qualcosa di incredibile.