L’entroterra forlivese è stato colpito da una serie di scosse, in queste ore, che hanno seminato il panico tra i locali . La terra ha cominciato a tremare nella nottata, svegliando la popolazione nel cuore della notte e facendola riversare in strada, lasciando in fretta le proprie abitazioni.
Le scosse sono state rilevate dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma. La prima , registrata alle alle 3.02 , è stata di magnitudo 2.3 Richter, con epicentro a 4 chilometri ad ovest di Galeata e ipocentro a 9 chilometri di profondità.
A questa scossa sono seguite una decina di altre scosse di magnitudo compresa tra 1.1 e 2.o Richter, tutte tra Rocca San Casciano, Galeata e Portico San Benedetto.
Per fortuna, non si registrano danni a cose o persone e questo è quel che conta, anche perché gli ultimi giorni, nel Forlivese, sono stati davvero molto movimentati. Martedì scorso, ad esempio, un lieve sciame sismico si era verificato nella zona di Premilcuore, con la scossa più intensa di magnitudo 2.5 Richter.
Il nostro Ingv ha registrato scosse nella zona di Rocca, di cui la massima di magnitudo 1.4, anche tra mercoledì e giovedì . Le autorità proseguono il monitoraggio ma per il momento la situazione sembra sotto controllo. Ovviamente continueremo a seguire tutti gli sviluppi, sul fronte sismologico nazionale e internazionale, in modo da rendervene contezza in tempo reale, tramite le rilevazioni dei sismografi di ultima generazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sempre sul pezzo.