Italia, numerose scosse di terremoto fanno tremare il Sud: la situazione (1 / 2)

Italia, numerose scosse di terremoto fanno tremare il Sud: la situazione

Il terremoto è un movimento improvviso della crosta terrestre che purtroppo ad oggi non si può prevedere. Sono centinaia di migliaia le scosse che ogni giorno si verificano in tutto il mondo molte delle quali sono debolissime e difficilmente percepite dalla popolazione.

Ma ci sono quelle scosse che fanno tremare intere città e paesi a volte provocando dei danni molto ingenti. Basti pensare a quanto accaduto alcuni anni addietro a L’Aquila dove un fortissimo terremoto rase al suolo praticamente mezza città provocando moltissimi decessi e sfollati.

Al contrario di quanto si possa credere il nostro Paese è fortemente sismico. L’Italia è una penisola protesa nel mare Mediterraneo dove ci sono numerose faglie appartenenti all’Africa, all’Europa e all’Oriente. Proprio per questo ogni tanto si avvertono delle scosse anche molto forti.

In queste settimane l’intero Mediterraneo è percosso da scosse anche di alta intensità basti pensare a quello che sta succedendo a Santorini dove è in corso uno sciami sismico molto forte ormai da diverse settimane. Ma appunto anche l’Italia è interessata recentemente da fenomeni sismici molto importanti.

Ogni zona del nostro Paese ha una categoria di rischio specifica e ci sono zone rosse in cui è più alto il rischio che si possa verificare un terremoto potenzialmente pericoloso peer i cittadini.

Nella prossima pagina andremo a vedere che cosa è successo proprio in queste ore quando improvvisamente il Sud Italia ha cominciato a tremare qualcosa che nessuno si sarebbe mai aspettato tutti sono rimasti senza parole.