Italia, nubifragio improvviso sommerge la città: la situazione (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale un brutto nubifragio si è verificato al Nord Italia nelle scorse ore. Sono state colpite diverse città come Torino dove improvvisamente si è abbattuto un downburst nel pomeriggio di domenica 21 settembre.

Le temperature sono crollate anche di molte gradi e moltissime strade sono state rese impraticabili dall’acqua che copiosa si è riversata per le strade. Anche il livello dei fiumi è salito anche se non in maniera preoccupante per il momento. E questo è solo l’inizio.

Secondo quanto fanno sapere gli esperti del meteo quello che è successo a Torino a al Nord è solo un preludio di un netto peggioramento che ci sarà nei prossimi giorni su tutto il nostro Paese dove questa perturbazione spazzerà completamente via la bella stagione dal Paese.

La Protezione Civile ha diramato allerte arancioni e gialle per rischio idrogeologico e temporali localizzati, invitando i cittadini alla prudenza. In diverse città si registrano già disagi alla viabilità. Per la giornata del 22 settembre la situazione sarà critica a Genova dove insisteranno forti piogge.

Grave incidente, tra le 9 persone coinvolte anche il cantante Michele Grave incidente, tra le 9 persone coinvolte anche il cantante Michele

In Emilia-Romagna il maltempo interessa le aree appenniniche e la pianura occidentale ma nei prossimi giorni colpirà anche la costa. Anche la Toscana si prepara a fare i conti con forti piogge a breve. Insomma al momento il meteo sta cambiando in tutta Italia e non si escludono fortissimi fenomeni anche al Sud nei prossimi giorni.

La Protezione Civile rinnova l’appello a limitare gli spostamenti, a evitare soste in prossimità di corsi d’acqua o sottopassi e a seguire le regole dettate dai singoli comuni.