Italia, non c’è stato niente da fare: tremendo sinistro ferroviario (2 / 2)

Un investimento ferroviario, l’ennesimo, si aggiunge a quelli verificatisi negli ultimi giorni, in Italia. Un uomo è stato travolto da un treno della Metro A di Roma e, stando alle prime info, potrebbe trattarsi di un borseggiatore. La procura di Roma e la polizia di Stato, per far luce sull’accaduto, hanno avviato le indagini, in primis per ricondurre il corpo ad un’identità ben precisa.

Stando a quanto emerso, potrebbe trattarsi di un uomo in fuga, un latinos. Vicino alla salma è stato ritrovato un portafoglio che non appartiene a questa persona che ha perso la vita.

Gli uomini in divisa ritengono che potrebbe essere entrato nel tunnel della metro A da Cinecittà, forse per scappare, e sarebbe stato investito da un treno. Le videocamere di sorveglianza dell’Atac delle stazioni di Anagnina e Cinecittà sono state acquisite e dalle prime immagini ,pare che si sia trattato di un investimento.

82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno 82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno

La procura, per identificare la vittima, ha disposto l’autopsia. Per il momento, la pista maggiormente accreditata, è quella di un borseggiatore che stava provato a darsela a gambe ma che è stato falciato dal convoglio in corsa. A supportarla, un procedente, quello di venerdì scorso, sempre lungo la linea A, in cui un borseggiatore è fuggito all’interno della galleria a ridosso della stazione Re di Roma.

A causa della fuga, il servizio è stato interrotto per circa un’ora. Non è la prima volta che le vie interne della stazione vengono utilizzate dai malviventi per provare a farla franca ai carabinieri e questo succede anche durante le risse tra borseggiatori oppure dopo i furti, sia nella Metro A che nella linea B. Le indagini in corso e l’esame autoptico sul corpo rinvenuto sui binari, che peraltro è stato difficile recuperare, richiedendo il blocco della circolazione per diverse ore, faranno luce sull’accaduto. Seguiranno ulteriori aggiornamenti.