Italia, maltempo in arrivo: tutte le zone interessate (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale dobbiamo attenderci un cielo abbastanza perturbato su gran parte dell’Italia per i prossimi giorni, solo le zone del Sud nonostante qualche annuvolamento resteranno più asciutte.

E se al meridione prevalranno condizioni di stabilità, il maltempo imperverserà anche in maniera abbastanza sera soprattutto in Sardegna, dove è in arrivo un ciclone di origine tirrenica che si sposterà su gran parte dell’Italia centrale e settentrionale.

In Sardegna, Toscana e sul Lazio settentrionale si attendono precipitazioni intense, mentre fenomeni più moderati interesseranno Umbria e Marche. Sui rilievi appenninici la neve inizierà a cadere abbondantemente sopra i 1400-1500 metri di quota, destando anche sollievo tra gli operatori del settore dei lavori di montagna, come ad esempio stazioni di sci e altro.

La Protezione Civile come spesso accade in questi casi ha emesso una allerta per avverse condizioni meteo. “L’avviso prevede dalle prime ore di Martedì 27 Febbraio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Friuli-Venezia Giulia, provincia autonoma di Trento, Lazio ed Umbria, oltre al persistere, dalla mattinata, di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Toscana” – questo l’avviso della Protezione Civile Nazionale.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

Sempre per la stessa giornata si segnala allerta rossa per condizioni meteo avverse in Veneto e allerta arancione su parte di Emilia-Romagna, Toscana e Veneto.

Diramata allerta gialla invece per le regioni di Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, parte di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria, sui restanti settori della Toscana, su l’intero territorio dell’Umbria, su parte di Lazio e Sardegna.