Italia, maltempo in arrivo: le zone interessate (2 / 2)

Oggi, lunedì 19 febbraio, si apre un’altra settimana che terminerà domenica 24 febbraio.  Saranno sette giorni caratterizzati dal maltempo, dunque da piogge e dal ritorno dei fiocchi di neve.  Come abbondantemente illustrato dagli esperti, un  vortice di bassa pressione porterà sulla nostra Penisola delle piogge che interesseranno prima il  Nordest e poi il Centro Italia.

Tempo variabile sulle regioni del Nordovest e  nel Meridione dove, oggi, non pioverà. Domani, martedì 20 febbraio,  la situazione peggiorerà al sud, con nubi   cariche di pioggia e temporali.  Diametralmente opposta la situazione  al Nord e al Centro, con tempo soleggiato,

Ci sarà nebbia in  Valle Padana e nelle zone più interne del Centro.  Mercoledì 21  sarà tranquillo e asciutto un po’ ovunque, mentre giovedì 22,  il tempo peggiorerà , soprattutto sui rilievi del Nord e nelle regioni del Nordovest.   Dietro questo grosso stravolgimento c’è un nuovo   vortice ciclonico, che andrà a peggiorare la situazione meteorologica.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Perturbazioni anche venerdì 23 e durante tutto il weekend. Il maltempo, specie nel fine settimana,  porterà nuovamente un forte abbassamento delle temperature e, oltre alle piogge, anche la neve tornerà a fioccare sulle Alpi e lungo gli Appennini.

Ovviamente, man mano che ci si avvicina al periodo di riferimento, le previsioni si fanno, via via più attendibili. Quel che è certo è che, ad essere pazzerello ormai non è solo il mese di marzo ma tutto l’anno,  dato che sul fronte meteo piovono  stravolgimenti improvvisi che ribaltano completamente la situazione in poche ore. Che tutto sia destinato a cambiare in poche ore, è cosa nota ma stavolta l’ennesimo scacco matto riservatoci dalle previsioni, ci ha spiazzato, vero?