Italia, l’eruzione del Vulcano e il comunicato: "Non.. (1 / 2)

Italia, l’eruzione del Vulcano e il comunicato: "Non..

L’Italia è uno dei paesi più interessanti al mondo dal punto di vista vulcanologico, grazie alla sua posizione geografica al confine tra la placca africana e quella euroasiatica. Questa particolare collocazione fa sì che sul territorio italiano si trovino alcuni dei vulcani più attivi e studiati al mondo.

Questa particolare posizione rende anche la nostra Penisola uno dei Paesi europei con il piĂą alto rischio sismico. Le tensioni tettoniche che si accumulano lungo questa linea di contatto sono responsabili di frequenti scosse di terremoto, spesso anche di elevata intensitĂ .

Da nord a sud, nessuna regione è completamente immune, sebbene alcune zone siano considerate a rischio maggiore. Le aree più sismiche si concentrano principalmente lungo l’Appennino centrale e meridionale, nella zona della Calabria, in parte della Sicilia e nel Friuli Venezia Giulia. Questi territori hanno una lunga storia di eventi sismici devastanti, come il terremoto dell’Irpinia del 1980, quello dell’Aquila nel 2009 e la sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017.

Anche se la sismicità può variare da regione a regione, l’intero Paese è sottoposto a una continua attività tellurica, con centinaia di micro-scosse che vengono registrate ogni anno. La sorveglianza sismica in Italia è affidata all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che monitora costantemente il territorio grazie a una rete capillare di stazioni sismiche.

L’INGV coordina il monitoraggio dei vulcani italiani attraverso stazioni sismiche, satelliti, droni e rilevazioni sul campo. I piani di evacuazione, soprattutto per l’area vesuviana e flegrea, sono oggetto di aggiornamenti continui per garantire la sicurezza della popolazione.

E’ di questi minuti un clamoroso comunicato dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’ente di ricerca italiano deputato allo studio dei fenomeni geofisici e vulcanologici ha fatto scattare l’allerta per l’eruzione del Vulcano. Cosa sta succedendo? Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.

Â