Italia, l’allarme della Protezione Civile: ecco cosa sta per abbattersi sul Paese (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dagli esperti del meteo il fronte di aria gelido proveniente dal Nord Europa proprio dalla giornata di sabato 15 febbraio entrerĂ  nel nostro Paese portando condizioni di tempo molto perturbato su gran parte del nostro Paese.

GiĂ  nella giornata del 14 febbraio cittĂ  come Milano hanno visto arrivare il maltempo e nel capoluogo meneghino abbiamo avuto il fenomeno dei graupel ovvero qualcosa di molto simile alla neve che ha imbiancato le strade. Ma purtroppo il peggio sta proprio per arrivare in questi giorni.

La giornata di Sabato 15 è già cominciato con una residua nuvolosità su alcuni tratti del Nordest, in particolare sull’Appennino emiliano-romagnolo, dove potrà ancora cadere qualche debole nevicata nel corso della giornata fino a ridosso della fascia pedecollinare. Poi il tempo comincerà a peggiorare anche al Sud.

Qui sin dal pomeriggio di sabato assisteremo ad un netto peggioramento del tempo con piogge, forti temporali e anche grandinate che giĂ  il 14 febbraio hanno colpito improvvisamente alcune zone del Salento provocando danni enormi soprattutto lungo la fascia di Santa Maria di Leuca.

Sulla base delle informazioni disponibili la Protezione Civile Nazionale ha emanato un bollettino di allerta meteo gialle per le regioni milia Romagna, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia.

Al Nord il tempo migliorerĂ  nel corso del fine settimana mentre dalla prossima settimana aria ancora fredda interesserĂ  il nostro Paese con possibile arrivo del Buran alla fine di febbraio. Vedremo che cosa accadrĂ  fatto sta che anche questo fine settimana dovremo tenere a portata di mano gli ombrelli.