Ci sono fatti che lasciano il segno e immagini che, più di qualsiasi parola, descrivono l’accaduto. Il bollettino dei sinistri non riguarda solo l’asfalto ma anche i binari. L’Italia è letteralmente sconvolta da un investimento ferroviario che non ha lasciato scampo al coinvolto. Il bilancio, dunque, è molto grave.
La cronaca nazionale, all’ordine del giorno, ci comunica anche ciò che non vorremmo mai sentire, quello che sarebbe più facile bypassare, raggirare. Eppure, l’informazione ha questo sporco dovere: metterci dinnanzi agli occhi la cruda realtà.
Sono in tanti coloro che, sistematicamente o di rado, prendono un convoglio per recarsi sul posto di lavoro o per raggiungere i familiari, recarsi ad una visita medica, tra i banchi universitari etc. E’ un mezzo economico, disponibile a tutte le ore, alla portata di tutti.
Proprio sotto gli occhi sconcertati dei testimoni oculari, si è consumata una tragedia che mai nessuno avrebbe voluto sentire, l’ennesima, giunta in un fine settimana che, di suo, già sul fronte meteo, è davvero brutto, grigio e piovoso, figuriamoci su quello delle notizie.
Un uomo è stato colpito da un treno in corsa e i soccorsi sono stati inutili .Vediamo insieme cosa è accaduto, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che la situazione ha spiazzato milioni di utenti, sparsi per la penisola, che l’hanno appresa a mezzo stampa.