Italia, inferno in autostrada: soccorritori senza parole (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale un brutto sinistro stradale è avvenuto sulla A1 tra tra Fiorenzuola D’Arda e Parma, in direzione Bologna, nella mattinata di lunedì 19 febbraio.

Le cause del sinistro non sono state accertate ancora con precisione, ma a quanto pare motivo del sinistro è stata la fitta nebbia che nella mattinata del 19 febbraio copriva la zona. Purtroppo il sinistro ha avuto delle conseguenze anche abbastanza per alcune delle persone coinvolte nel fatto.

Si è trattato di un maxi-tamponamento in cui sono rimaste colpite 25 persone, alcune delle quali in gravi condizioni. Queste ultime sono state trasportare in ospedale, così come le altre persone coinvolte nel sinistro. Erano assurde le scene che si sono trovati dinanzi i soccorritori e che stanno circolando sulla Rete.

Sul posto il 188 ha inviato diverse ambulanze, sono arrivati anche i Vigili del Fuoco di Piacenza, Fiorenzuale D’Arda e Parma. Le forze dell’ordine hanno rilevato il sinistro e gestito la viabilità ferma per tre ore.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

I soccorritori del 118, della Croce Rossa e dell’Anpas sono stati costretti a percorrere tratti a piedi e scavalcare il guardrail per raggiungere gli automobilisti. Questo fa capire quanto seria fosse la situazione in questione. Tutto si è poi risolto e appunto dopo 3 ore la carreggiata è stata riaperta al traffico veicolare.

Nelle prossime ore si potranno conoscere sicuramente altri dettagli su quanto accaduto sulla A1 nella mattinata del 19 febbraio, giĂ  nei giorni scorsi sempre nella stessa zona vi era stato un altro episodio simile che aveva creato non pochi problemi alla viabilitĂ . Sul caso continuano le indagini.