Italia, incendio mette in fuga bagnanti e turisti: la situazione (2 / 2)

Come ogni, durante la bella stagione, oltre che con il caldo come si sa bisogna fare i conti con la questione degli incendi. Di roghi causati dal caldo, ma anche dai piromani, la cronaca ne è piena. Negli scorsi anni sono andati in fumo centinaia di migliaia di ettari di vegetazione.

Gli incendi in questo periodo vengono provocati dalle altissime temperature che in alcuni punti raggiunge il terreno. Se al suolo vi è qualcosa di secco è molto facile che quest’ultimo prenda fuoco. I canadair e le squadre dei Vigili del Fuoco sono sempre pronti ad intervenire quando accade un episodio del genere.

Nelle scorse ore una situazione del genere ha preoccupato residenti e turisti di Leporano, nota località balneare in provincia di Taranto. Qui infatti si è sviluppato un incendio abbastanza importante proprio nei pressi della spiaggia di località Gandoli. I bagnanti sono stati costretti alla fuga. Ad andare a fuoco è stato un canneto presente tra alcune ville.

Il denso fumo nero ha raggiunto la spiaggia, che per ovvi motivi di sicurezza è stata fatta evacuare. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine. I “Caschi Rossi” hanno dovuto faticare, e non poco, per domare le fiamme e riportare la situazione alla normalità, anche perchè il punto in cui l’incendio si è sviluppato era di difficile accesso.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Polizia Locale e Carabinieri hanno invece monitorato la situazione. Al momento non si sa se il rogo sia stato accidentale o doloso, ma non si esclude che questo possa essere stato provocato dalle alte temperature che ieri nel tarantino hanno toccato, e superato, i 40 gradi.

Anche la Puglia è infatti stretta nella morsa di Cerbero. Nelle prossime ore si potranno conoscere sicuramente ulteriori dettagli su quanto avvenuto in queste ore a Leporano.