Un‘Italia in lutto, quella odierna, che piange la dipartita di Francesco. Vorremmo non fosse vero ma solo una di quelle brutte finte notizie che corrono veloci e che servono a generare lo sconcerto dei fan ma è tutto maledettamente e sfortunatamente vero.
Francesco, amatissimo nel nostro Paese, è venuto a mancare e il triste annuncio ha fatto il giro del mondo dell’informazione, con una marea di messaggi di cordoglio, giunti, in pochi attimi, da ogni parte d’Italia, a riprova di quanto la gente di ogni fascia d’età, lo stimasse e gli volesse un bene immenso.
Sono quelle news che mai si vorrebbero sentire ma che irrompono, in una giornata iniziata tranquillamente, conferendole toni cupi, raggelanti, tristi. Si ripercorre la sua carriera, televisivamente, a mezzo stampa, attraverso il potere dei social, in cui tutto, nel bene e nel male, corre velocemente.
Un addio toccante, quello al povero Francesco, come se l’Italia tutta volesse, seppur virtualmente, abbracciare la sua famiglia per mostrarle massima vicinanza in queste ore così strazianti, quelle di una dipartita improvvisa che lascia un grande vuoto nel Paese.
Francesco è deceduto e l’Italia tutta è in lutto ma per quale motivo è venuto a mancare? Vediamolo insieme, nella pagina successiva del nostro articolo, dato che la notizia della sua scomparsa è stata come un temporale nel bel mezzo di una stagione estiva, lasciandoci senza parole, letteralmente sconvolti .
Aveva solo 69 anni, lo scrittore Francesco Recami ma non ce l'ha fatta, battuto da...