Si era detto che sarebbero stati giorni non belli per quanto riguarda il meteo è infatti così è stato. In queste ore una vasta perturbazione sta entrando nel nostro Paese portando maltempo diffuso.
Una situazione che era stata già ampiamente prevista dai meteorologi e che sta facendo già sentire i suoi effetti. Siamo entrati tra l’altro nel cuore dell’inverno e la stagione fredda quest’anno secondo quanto previsto dagli esperti del meteo sarà molto fredda.
Questo in quanto un vortice di bassa pressione in questi giorni sta colpendo l’Italia dopo aver fatto sentire i suoi effetti anche alle latitudini settentrionali dell’Europa dove vi è stata una vera e propria tempesta che ha colpito l’Irlanda e il resto del Regno Unito.
Per quanto riguarda il nostro Paese la perturbazione numero 3 di gennaio sta portando già un po’ di maltempo in alcune aree con le temperature che sono previste in diminuzione sia nei valori minimi che in quelli massimi. Una situazione che ovviamente causerà qualche disagio alle persone.
Gli esperti meteo emanano in maniera costante anche puntuale delle allerte meteo le quali possono essere anche molto gravi a volte. A seconda della situazione viene emanato un certo stato di allerta che può avere colore giallo, arancione o addirittura rosso e questo rappresenta pericolo imminente.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo nella città italiana sommersa da un nubifragio, qualcosa di davvero inaspettato che ha causato molti problemi alla popolazione.