Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: numerosi interventi (2 / 2)

Secondo quanto affermato dalla stampa nazionale un forte nubifragio si è abbattuto sulla città di Genova e in altre parti della Liguria provocando fortissimi disagi e allagamenti. L’allerta da gialla è diventata in breve tempo arancione.

Vasti allagamenti si sono avuti in centro città a Genova dove molti automobilisti sono rimasti in panne con l’auto. Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco in varie zone d’Italia come ad esempio accaduto nei pressi dei giardini tra via Giulia De Vincenzi e via Fidenza a San Gottardo dove un albero è caduto sulle auto parcheggiate.

Fortunatamente nei pressi non vi era nessuno e oltre al danno ingente ai veicoli nessuno si è fatto male. Altre situazioni si sono verificate sulle strade liguri che sono state appunto invase dalla pioggia ma anche dai rami degli alberi caduti. Per sicurezza alcune arterie sono state chiuse al traffico.

Per le forti piogge cadute è stata chiusa la strada statale 225 della Fontanabuona, al km 4,500, in entrambe le direzioni ed in località Rivarola. La Protezione Civile ha indicato di mettersi su strada solo per motivi di stretta necessità. L’allerta meteo durerò ancora per qualche giorno.

Adesso la perturbazione si sta spostando verso il Centro e poi da mercoledì dovrebbe arrivare a colpire il Sud del Paese. Anche qui si prevedono fenomeni a carattere di rovescio o temporale e non esclusi nubifragi lampo. Purtroppo il maltempo caratterizzerà gran parte della settimana.

Vedremo inoltre se si conosceranno eventuali dettagli circa quello successo in Liguria in queste ore una situazione che ha davvero fatto parlare tutti quanti e messo in pericolo le persone.