Il maltempo si sta facendo sentire, in queste ore, in molte regioni d’Italia. Il più colpito è il Nord, dove l’allerta è massima e gli uomini della protezione civile, assieme ai vigili del fuoco, sono al lavoro incessantemente per mettere in sicurezza il più possibile i centri cittadini e l’incolumità dei residenti.
La pioggia battente ha invaso le strade, allagandole e lo scenario è apocalittico, dal momento che non esiste, per ora, una tregua. Strette nella morsa dei temporali, sono , in particolare, le province di Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Pavia e Savona.
Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta sono, invece, le regioni più flagellate, in cui il rischio che i corsi d’acqua possano straripare è elevatissimo e questo, a irla tutta, è già accaduto, poco fa, seminando lo sconcerto tra i residenti e nelle autorità che stanno monitorando la situazione, diramando, peraltro, ordinanze, ossia provvedimenti urgenti ma necessari.
Le foto, più di ogni descrizione, rendono l’idea di ciò che sta succedendo, in quanto queste sono ore molto delicate e rischiose, sul fronte meteorologico, data la notevole quantità di acqua che si sta abbattendo sulla nostra penisola.
Il fiume italiano ha appena straripato e sta sommergendo tutto ciò che incontra al suo passaggio. Vediamo insieme qual è la situazione, sulla base dei primissimi aggiornamenti diramati a mezzo stampa, nella pagina successiva del nostro articolo.