Italia, fortissima scossa di terremoto: si teme il peggio (2 / 2)

I terremoti  sono una costante, ormai. Ancora una volta la terra ha tremato Parliamo di una scossa di terremoto di magnitudo 4.1, registrata nella serata di mercoledì in Friuli Venezia Giulia, con epicentro a 5 chilometri dai comuni di Socchieve (Udine) e di Tramonti di Sopra (Pordenone), quindi proprio mentre la gente  si accingeva ad andare a letto.

A comunicarcelo è il nostro Istituto Nazionale  sottolineando che il sisma è avvenuto alle 22:19 a una profondità di 10 chilometri. Il terremoto è stato avvertito chiaramente in tutta la regione, da Pordenone a Udine, a Trieste.

Sono seguite almeno sei lievi scosse di assestamento, la più forte delle quali di magnitudo 2.3 alle 22:45. La scossa è stata avvertita nettamente anche in Veneto, in Trentino Alto Adige e nelle confinanti Austria e Slovenia, e i centralini dei vigili del fuoco hanno ricevuto decine e decine di telefonate.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

Ma qual è il primo bilancio? Al momento non si registrano danni a persone o cose ma ovviamente l’attenzione è massima. Si continua a monitorare la situazione,  per paura che possano riaccadere altre scosse anche di magnitudo maggiore.  I residenti hanno  immediatamente  esternato le loro sensazioni a caldo.

Lo hanno fatto a mezzo social, in modo da ricevere una parola di conforto che si rivela fondamentale in questi casi. Ovviamente continueremo a seguire  l’evoluzione, fornendovi i dovuti aggiornamenti in tempo reale, sulla base dei dati riportati dal nostro importante Ingv .