Ancora una volta un terremoto si è abbattuto nell’Italia centrale per cui questo nuovo anno è iniziato all’insegna dei fenomeni sismici che innescano inevitabilmente il panico tra i residenti. L’ennesima scossa è stata rilevata dall’Ingv questa mattina, giovedì 11 gennaio 2024, nella zona di Perugia. Essa, da quanto si apprende, è stata di magnitudo 3 con epicentro a Norcia.
Da quanto diramato da fanpage.it, il sisma si è verificato alle 09:26 ora italiana ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione in varie zone dell’Umbria. In molti, istintivamente, sono scesi in strada, altri hanno iniziano il giro di chiamate ai centralini dei vigili del fuoco e della protezione civile perché, dinnanzi a questi casi, non si ha il tempo di metabolizzare e la ragione viene accantonata.
L’epicentro del sisma verificatosi questa mattina è a circa 3 chilometri a sud ovest del centro di Norcia, in provincia di Perugia, con coordinate geografiche (lat, lon) 42.7680, 13.0760, mentre l’ipocentro a una profondità di 10 km.
Il panico ha preso il sopravvento non solo a Perugia ma anche Rieti, nel Lazio, e Macerata, nelle Marche. Norcia e Cascia sono stati i comuni in cui il sisma è stato maggiormente udito ma, come precisato da fanpage.it, esso si è sentito distintamente anche a Preci, Poggiodomo e Cerreto di Spoleto, oltre che Castelsantangelo sul Nera e Accumoli, dunque in provincia di Perugia, Rieti e Macerata.
In questi giorni, in queste zone, la terra ha dato origine a sciami sismici per cui sono strettamente monitorate ma per fortuna non si registrano danni a cose o persone, sebbene la situazione sia in continuo aggiornamento e saremo pronti a darvi ulteriori informazioni in merito.