Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una forte scossa di terremoto ha fatto sobbalzare gli abitanti della provincia di Firenze nella notte tra il 22 e il 23 marzo. Da quanto appreso si è trattato di una scossa molto lunga, che è durata quindi parecchi secondi.
Il terremoto, di magnitudo 3.1 sulla scala Richter, è stato registrato alle 1.19 dagli strumenti di Ingv con epicentro a 4 km a nord est di Certaldo, in una zona di campagna, ad una profondità di 10 km.
Visto che la scossa è stata lunga immediatamente è stato attivato il sistema di Protezione Civile che sta prendendo contezza della situazione. Al momento non si segnalano danni a cose o persone, anche se l’apprensione è stata davvero tanta come si può leggere da numerosi messaggi postati sui social.
“E’ stata molto lunga, che paura” – così ha scritto un utente che ha confermato come la scossa appunto sia durata parecchi secondi. . In un altro commento si evidenzia che la “terra ha tremato molto forte anche a San Mauro in Signa”. Le autorità stanno procedendo ad effettuare tutte le verifiche del caso.
Il sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini su Facebook, ha confermato che al momento non sono arrivate segnalazioni di eventuali criticità e che comunque questa mattina “gli edifici pubblici prima di riaprire saranno controllati”.
Nelle prossime ore vedremo se si riusciranno a conoscere altre notizie su questo sisma che ha interessato la provincia di Firenze, una zona purtroppo non nuova ad eventi sismici così come tutto il territorio italiano.