Italia forte scossa di terremoto: avvertita anche nelle regioni limitrofe (2 / 2)

La terra ha tremato, ancora una volta, in Italia, dove è stata avvertita una scossa di terremoto di  magnitudo 3.8  oggi,  domenica 28 gennaio, tra Campania e Basilicata, alle 10.23.  l’Ingv, ossia il nostro Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha reso contezza dell’accaduto. Come diramato da fanpage.it,  l’epicentro è stato registrato a Ricigliano, in provincia di Salerno oltre che molto vicino a Potenza, a una profondità di 8.5 chilometri.

Proprio questa vicinanza ha fatto si che la scossa venisse udita anche dalle regioni  limitrofe. La terra ha vibrato anche nella  città di Potenza e a Baragiano, oltre che nei comuni campani  di Polla e Ricigliano,  vicini alla Basilicata, e a Salerno e Napoli.

Ricigliano (SA),San Gregorio Magno  (SA), Muro Lucano (PZ), Romagnano al Monte (SA), Balvano (PZ), Castelgrande (PZ), Buccino (SA) e Bella (PZ) sono i comuni più vicini all’epicentro del fenomeno sismico verificatosi.  Un risveglio decisamente insolito, preoccupante, quello dei residenti delle regioni interessate,  che hanno vissuto momenti di panico.

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

In molti, istintivamente, sono scesi in strada, altri, invece, si sono affidati ai social per esternare le loro sensazioni a caldo, come di solito avviene in questi casi. Come riportato da fanpage.it, sul sito dell’Ingv si legge : “Avvertita in provincia di Potenza confine Campania”; “Avvertita chiaramente in provincia di Napoli, al sesto piano”; Avvertita anche a Salerno quarto piano”.

La zona interessata dal terremoto stamane, come lo stesso ‘Ingv  ha spiegato perfettamente attraverso la sua mappa di  “pericolosità sismica”, è soggetta di frequente a terremoti. Al momento non ci sono notizie di danni a cose o persone. Solo tanta, comprensibile paura. Ovviamente vi forniremo i dovuti aggiornamenti.