Italia, forte scossa di terremoto appena registrata: la situazione (2 / 2)

Sono giorni molto particolari per il nostro Paese in fatto di terremoti. Come sappiamo è ripreso lo sciame sismico ai Campi Flegrei, vicino Napoli, una situazione che continua a preoccupare la popolazione.

Ma non solo. La terra in queste ore ha tremato anche in Sicilia, precisamente a Menfi, in provincia di Agrigento. Qui la popolazione ha udito una fortissima scossa di terremoto che ha fatto tremare porte e finestre degli edifici, nonchè fatto oscillare i lampadari.

Una scossa fortissima almeno da quanto si apprende dalle notizie che arrivano dalla Sicilia. La scossa ha avuto un magnitudo di 2.3 con ipocentro a circa 10 chilometri di profondità. Un motivo in più affinchè la popolazione la sentisse distintamente visto che la scossa si è verificata a poca profondità.

Un terremoto con questa magnitudo è classificato come debole ma gli abitanti di Menfi e dei comuni vicini l’hanno decisamente avvertita. Comunque sia non si registrano danni a cose o persone, ovviamente l’apprensione è stata tantissima non appena si è avvertita la forte scossa di terremoto.

Scomparsa Alessandro Venturelli, l’annuncio poco fa della madre Scomparsa Alessandro Venturelli, l’annuncio poco fa della madre

Nelle prossime ore le autorità continueranno a monitorare la situazione anche se non si dovrebbero più verificare neanche scosse di assestamento visto che il sisma è stato comunque di debole intensità. Solo il tremore è stato davvero molto intenso e durato diversi secondi.

“Abbiamo sentito un boato, tutto ha tremato” – così ha raccontato un abitante della zona che ha avvertito il sisma. “Sentito forte anche da me” – ha dichiarato una cittadina.