Italia, forte maltempo: ancora una tragedia poco fa (2 / 2)

Ad essere stretta nella morsa del maltempo non è solo l’Emilia-Romagna, dal momento che altre regioni italiane stanno facendo i conti con forti precipitazioni. Tra quelle più colpite del Sud Italia vi è sicuramente la  Calabria,  in cui la Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta arancione per rischio temporali, idraulico e idrogeologico in alcuni settori.

Per via delle condizioni meteo, come se tutto quello che sta succedendo non fosse abbastanza, si è verificata l’ennesima triste vicenda legata al maltempo. 

Apprendiamo da fanpage.it che a  Reggio Calabria,  in via San Giuseppe, nel quartiere Gebbioni, nella zona sud della città, un uomo è stato travolto e ucciso  da un albero, morendo sul colpo. Si tratta di Giovanni Pellicanò, noto avvocato 57enne. Sul posto sono subito giunte le forze dell’ordine: polizia e vigili del fuoco, oltre ai  sanitari del 118 ma per l’uomo, colpito dall’albero mentre passeggiava con i suoi cani, non c’è stato nulla da fare.

L’Amministrazione comunale di Reggio Calabria si è stretta attorno ai familiari dello scomparso, porgendo il suo messaggio di cordoglio, oltre a invitare la cittadinanza a non uscire di casa e a limitare al massimo gli spostamenti, se non per impellenti esigenze, facendo massima attenzione ed attenendosi in maniera scrupolosa, anche oltre le indicazioni riferite al messaggio di Allertamento di Livello Arancione, alle norme di massima cautela diffuse dalla Protezione Civile.

Un vicino dell’avvocato scomparso, testimone oculare dell’accaduto, ha dichiarato: “Conoscevo la vittima. Era una persona perbene. Quando è caduto l’albero ero sul balcone, è stata una frazione di secondo. Questa  deve fare riflettere perché sono anni che noi ci battiamo. Avevamo messo in evidenza che gli alberi stavano crollando. Le autorità devono stare attente, sono anni che segnaliamo questo pericolo che incombe. L’anno scorso sono venuti i vigili del fuoco e ne hanno tagliato uno», aggiungendo: «Non sto colpevolizzando nessuno  ma c’è troppa strafottenza in questa città per il verde. Quando c’era la Forestale questa villetta era da primo premio, era curata. Da quando non c’è più la Forestale la zona è abbandonata”.

 

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente