Un inizio giornata da dimenticare, quello odierno, dal momento che un tremendo sinistro si è verificato, alle prime luci dell’alba, sull’autostrada A4, coinvolgendo almeno 5 veicoli in un maxi tamponamento, avvenuto all’altezza di Dalmine, in provincia di Bergamo, in direzione Milano.
Il bilancio è pesantissimo, dal momento che il dispiegamento di uomini del 118, ha permesso l’estrazione dai mezzi di 20 persone coinvolte. A causa dell’accaduto, il traffico ha subito notevoli rallentamenti e sul tratto autostradale interessato si sono venute a creare code chilometriche, in attesa di trovare percorsi alternativi per farle alleggerire.
Sulla base della ricostruzione del fatti, effettuata da Milano Today, in tutto sono cinque i mezzi coinvolti di cui quattro furgoni e un’auto. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, delle pattuglie della polizia stradale e del personale di Autostrade per l’Italia che hanno provveduto all’estrazione dei feriti, agli opportuni rilievi di rito, necessari per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e per l’attribuzione delle responsabilità sul fronte penale.
Opportuno, inoltre, è stato mettere in sicurezza la zona, in modo da poter ripristinare, seppur gradualmente, la viabilità nel tratto interessato dallo scontro. Per fortuna, nonostante l’imponenza dello scontro, eccetto tre coinvolti, trasportati in codice giallo in ospedale, non ci sono stati decessi e nessuno è in pericolo di vita.
A causa del maxi tamponamento, si sono formati più di 10 km di coda, in A4 in direzione Torino nel tratto tra Bergamo e Capriate. Per il momento, la circolazione del traffico è limitata a due corsie. E’ raccomandato a chi proviene da Brescia ed è diretto verso Milano, di utilizzare l’autostrada BreBeMi per scegliere percorsi alternativi ed evitare ulteriori disagi. Ancora una volta, un sinistro davvero sconvolgente ha interessato un tratto autostradale alle prime luci dell’alba di questo martedì. La situazione è in corso d’aggiornamento per cui ,presto, saremo in grado di darvi ulteriori sviluppi.