Italia, è nato il pronto soccorso a pagamento: ecco dove (1 / 2)

Italia, è nato il pronto soccorso a pagamento: ecco dove

Il pronto soccorso è il punto di primo intervento, quello in cui corriamo o veniamo trasportati in caso di malori, perché coinvolti in sinistri stradali o in incidenti domestici, sebbene la lista  di casi sia molteplice e variegata. Si sa, purtroppo, che specie nei periodi di punta, in estate, durante le festività, la fila è interminabile.

Non è facile fronteggiare le emergenze, offrendo ai pazienti presi in carico le cure tempestive di cui necessitano e il malcontento si  fa collettivo perché quando si giunge in un pronto soccorso si sa l’orario d’entrata ma non quello d’uscita, col rischio, peraltro comprovato, che i pazienti fragili o quelli con eventi in corso, possano rimanerci secchi ancora prima di essere visitati.

Gli italiani, da ormai troppo tempo, tempestano i siti  che parlano di salute di richieste d’intervento celere, in modo da arginare un fenomeno che, ad oggi, non conosce battute d’arresto: quello della necessità di dover  fronteggiare delle emergenze in tempo utile, pena il decesso del paziente. Questo problema va a sommarsi a molti altri.

Bimba di 4 anni si alza nel sonno e precipita dal quinto piano: la madre era… Bimba di 4 anni si alza nel sonno e precipita dal quinto piano: la madre era…

In primis, in molte regioni mancano i medici dei pronto soccorso e in secundis, sebbene non certo meno importante,  le liste d’attesa sono molto più lunghe di quanto ci si aspetti… e sappiamo quanto il fattore temporale sia  prezioso per colui o colei che viene trasportato presso un pronto soccorso.

Veniamo a sapere, a mezzo stampa, che è appena nato il pronto soccorso a pagamento ma dove e come funziona? Non ci resta che scoprirlo insieme nella seconda pagina del nostro articolo, essendo la novità davvero molto interessante per tutti coloro che aspettavano da tempo di riceverla. Una notizia che  fa tirare un sospiro di sollievo, quella dell'istituzione di un pronto soccorso...