Italia, doppia forte scossa di terremoto: panico e gente in strada (2 / 2)

Come riportato da fanpage.it,  l’ennesimo terremoto  ha interessato Perugia,   con una scossa di  magnitudo 3.5 della scala Richter. E’ l’INGV a comunicarcelo,  in quanto, come sempre, il nostro Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ci fornisce tutti gli aggiornamenti sulla situazione.  Dopo la prima scossa, rilevata dai sismografi  verso le 11.55 di oggi, 9 febbraio,  alle 11.57  se ne è rilevata una seconda, con magnitudo 3.1.

Si tratta, dice fanpage.it, di scosse appartenenti ad uno  sciame sismico che in questi giorni ha fatto tremare anche la zona del Parmense, in Emilia Romagna.   Per fortuna, allo stato attuale, non si registrano danni a cose o  persone. L’Ingv precisa che l’epicentro  delle due scosse di terremoto è a 4km da Spoleto.

La nostra terra non smette di riservarci sismi e  ha tremato ancora, poco fa, lasciando tutti quanti noi completamente senza parole perché nessuno è in grado di prevedere la portata del fenomeno, ossia come il terremoto si abbatterà. E’ certo che in pochi istanti  tutto può dare una piega completamente diversa ad una giornata, proprio come è successo anche oggi, pochi minuti addietro.

Scomparsa Alessandro Venturelli, l’annuncio poco fa della madre Scomparsa Alessandro Venturelli, l’annuncio poco fa della madre

Da un lato la scienza, dall’altro noi,  gente comune, dinnanzi ai sismi,  non troviamo mai le giuste parole, perché siamo impauriti ma nello stesso tempo affascinati dalle modalità con cui si manifesta. Un tempo era presagio di un qualcosa di funesto, oggi è oggetto di studio ma un terremoto, poco ma sicuro, coglie di sorpresa tutti.

Ancora una volta, l’Italia, indipendentemente dalla distanza chilometrica, ha mostrato la sua vicinanza ai residenti della zona interessata dal terremoto e, allo stato attuale, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha comunicato che non ci sono danni a cose e persone. Già questo fa tirare un sospiro di sollievo,  sebbene la paura non possa placarsi da un momento all’altro , vigendo sempre il pericolo che possa verificarsi qualche nuova scossa nel corso della giornata. La speranza è che la terra non tremi ulteriormente e che sia stato solo un fenomeno passeggero. Indubbiamente un brutto colpo per i residenti. Seguiranno ulteriori aggiornamenti.