Italia, diramata l’allerta meteo: tutte le regioni interessate (2 / 2)

In queste ore tutta la nostra nazione è stata avvolta da una intensa perturbazione che sta portando maltempo diffuso da nord a sud. Quasi tutta Italia è praticamente sotto piogge battenti e nevicate.

In queste ore il maltempo è giunto anche al sud e infatti basti pensare che a Castelvetrano, in Sicilia il sindaco ha dovuto chiudere le scuole. Non va meglio ad esempio in Puglia dove acquazzoni molto importanti stanno mandando in tilt ad esempio alcune zone della città di Bari.

Per quanto riguarda le prossime ore la Protezione Civile Nazionale ha diramato lo stato di allerta per 13 regioni. A causa di avverse condizioni meteo una allerta rossa è stata diramata in Veneto mentre arancione per diverse zone dell’Emilia-Romagna e dello stesso Veneto, mentre allerta gialla in altre regioni.

In Veneto la zona più a rischio è quella della bassa padovana dove la rete secondaria è in sofferenza a causa delle forti precipitazioni dei giorni scorsi. Per la stessa zona è allerta arancione anche per rischio idrogeologico.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ  Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ 

Per il giorno dell’1 marzo è allerta arancione invece in  diversi settori dell’Emilia Romagna. In particolare Pianura reggiana, Pianura modenese, Pianura reggiana di Po, Pianura bolognese. Le autorità raccomandano prudenza in ogni caso.

Ci potrebbero essere inoltre criticità lievi o moderate in Lombardia e Puglia, nonchè anche in Basilicata, Abruzzo, Campania, Molise, Marche, Sardegna e Umbria. Per le previsioni meteo complete è bene consultare il sito dell’Aeronautica Militare oppure quello della Protezione Civile Nazionale con i relativi canali social. Restate aggiornati per seguire come evolverà la situazione nelle prossime ore.