Italia, diramata l’allerta meteo: le zone interessate (2 / 2)

In queste ore è la Sicilia la più colpita dal maltempo e, proprio per questo, la protezione civile ha emesso il suo ultimo bollettino, diramando l’allerta rossa per le forti piogge e i temporali che stanno flagellando l’isola, in modo da limitare al massimo gli spostamenti, sino a quando la situazione si normalizzerà.

Il sindaco di Catania ha disposto, con ordinanza, la chiusura di tutte le scuole, pubbliche e private, di ogni ordine e grado. Più nello specifico, si parla di allerta rossa per rischio idraulico e idrogeologico sul versante nordorientale e su quello ionico,  in particolare per Catania e Messina.

Nel resto della Sicilia, invece, è allerta arancione, eccetto l’allerta gialla della fascia costiera tra le province di Palermo e Messina. A dirci come stanno le cose, ci ha pensato, come sempre, l’ultimo bollettino della protezione civile, in cui sono riportate “precipitazioni, da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, assumendo localmente anche carattere di persistenza sui settori orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Il maltempo sta imperversando ormai da diverse ore, nel Palermitano, dove una tromba marina è stata filmata, in un video amatoriale, da alcuni automobilisti di passaggio, nella zona dell’aeroporto Falcone Borsellino . Proprio a causa delle piogge intense, il  volo British Airways in arrivo da Londra Heathrow è stato dirottato a Catania.

Le piogge intense hanno interessato anche le borgate di Sferracavallo e Mondello, con allagamenti segnalati in viale Regione Siciliana, nella zona di via Ugo La Malfa. I vigili del fuoco hanno prestato, sin da subito, il loro intervento, per alcuni automobilisti bloccati dentro le auto nelle strade sommerse dall’acqua.