Secondo quanto si apprende dagli esperti del meteo la situazione del tempo sta per cambiare in tutto il nostro Paese. Si tratta di qualcosa di ampiamente previsto dai meteorologi che metterà molto probabilmente fine all’estate meteorologica.
Infatti la perturbazione che nelle scorse ore ha colpito il Nord si sta spostando rapidamente al Sud dove nelle prossime ore in particolare dal pomeriggio del 22 agosto porterà precipitazioni al meridione anche molto forti a carattere di rovescio o temporale.
Le temperature che in queste ore al meridione si sono alzate subiranno un brusco calo soprattutto le minime che di notte potrebbero scendere anche attorno ai 19 gradi. L’afa sarà spazzata via in men che non si dica e sulle coste torneranno le brezze ma soprattutto da sabato 23 agosto il Maestrale.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di venerdì 22 agosto, allerta gialla su alcune aree della Toscana, Lazio, Abruzzo, Umbria e Campania, mentre per la giornata del 23 agosto anche la Puglia e in particolare la subregione del Salento saranno interessati da forti fenomeni.
Per ogni informazione circa il meteo rimanete aggiornati sulle nostre e pagine o consultate i vari siti affidabili presenti in rete. Questa ondata di maltempo secondo gli esperti metterà ko l’estate in molte regioni italiane e per il momento a parte forse qualche sorpresa a settembre le temperature saranno nella norma.