Decessi e intossicati dopo il pranzo di nozze al matrimonio (2 / 2)

Avrebbe dovuto rappresentare un giorno indimenticabile (nel senso buono del termine) mentre invece la data del loro matrimonio si è trasformato in un incubo ad occhi aperti. Due neo sposi spagnoli, della provincia di Salamanca, dopo la cerimonia nuziale in chiesa, hanno aperto il banchetto nuziale ed è stato dopo la consumazione del pasto che è accaduto l’impensabile.

Ben 40 invitati sono finiti in ospedale con i classici sintomi di un’intossicazione alimentare, mentre la nonna della sposa è deceduta, poche ore dopo il matrimonio, nella stanza d’hotel in cui alloggiava. I fatti sono accaduti nella notte tra sabato 29 e domenica 30 luglio a Peñaranda de Bracamonte. Terminato il pranzo, gli invitati hanno iniziato a manifestare sintomi molto simili tra loro.

Nausea, dissenteria, vomito, sudorazione fino a quando, quaranta di essi, a seguito dell’aggravamento del loro malessere, hanno deciso di correre in pronto soccorso per accertarsi della loro situazione clinica. In effetti, i medici del Pronto Soccorso del Centro Sanitario di Peñaranda, hanno subito intuito che fossero accomunati da un’intossicazione alimentare. 

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Se loro sono stati sottoposti prontamente alle cure del caso, per l’anziana nonna della sposa non c’è stato nulla da fare. Nel tram tram e tra l’apprensione generale per il gran numero di intossicati, nella notte di domenica, la 90enne è stata rinvenuta priva di vita nella stanza dell’hotel in cui alloggiava. Il decesso è stato confermato dai medici dell’Azienda sanitaria locale e dagli agenti della Guardia Civil. Ovvio che dinnanzi all’accaduto non si può certo restare impassibili. Per far luce sull’accaduto e per chiarire le eventuali responsabilità, è stata aperta un’indagine. E’ utile ricostruire ogni singolo aspetto dei fatti che hanno portato ad un decesso e ad una probabile intossicazione alimentare di massa.

E’ proprio su quest’ultima che verte il fascicolo aperto dagli ispettori del servizio di sorveglianza della sanità pubblica spagnola. Per capire se il cibo consumato nel banchetto nuziale sia stato o meno contaminato, gli esperti hanno provveduto alla raccolta di campioni alimentari. Nel frattempo, si è effettuato l’esame autoptico sul corpo della nonna della sposa. L’obiettivo è sempre quello di accertare il nesso tra il decesso e l’intossicazione. Ad oggi, gli invitati che hanno accusato sintomi da intossicazione non hanno sporto denuncia ma sul caso è stato messo al corrente il tribunale locale.