Che ormai non siamo più nella bella stagione lo abbiamo capito da un pezzo. Infatti quest’anno il meteo ci ha sorpreso con basse temperature sin dalla fine dell’estate quando improvvisamente le colonnine di mercurio sono scese dappertutto sotto la media.
Si è trattato di una situazione ampiamente preventivata dai meteorologi che avevano fatto sapere come anche il nostro Paese sarebbe stato interessato dal fenomeno della Nina ovvero un abbassamento della temperature delle acque dell’Oceano Pacifico.
Questo fenomeno coinvolge anche l’Europa con il meteo che cambia in continuazione. Mentre l’alta pressione pare dirigersi alle latitudini settentrionali campi di bassa pressione hanno interessato in questi mesi sempre di più le regioni meridionali, anche se la pioggia ha continuato a scarseggiare.
Il freddo comunque si è fatto sentire in maniera molto forte in questi giorni soprattutto dall’inizio di dicembre. Sicuramente questa è una bella notizia per chi ha una attività sulle neve al settentrione dove già le persone stanno cominciando a riempire le piste da sci.
Insomma la stagione più fredda dell’anno è cominciata ma da quanto si apprende sta per arrivare una vera e propria sorpresa in tutto il nostro Paese qualcosa che nessuno si sarebbe aspettato.
I modelli matematici non lasciano spazio a dubbi: ormai ci siamo la neve sta per arrivare a bassissima quota ecco dove nella prossima pagina del nostro articolo, qui vi forniremo tutti i dettagli della situazione la notizia è stata diffusa poco fa dai media nazionali e dai siti meteo.