Italia, cambia tutto: crollo delle temperature e temporali (2 / 2)

Come è noto nel nostro Paese ci sono diverse personalità molto note al pubblico addette appunto alle previsioni del meteo. Si tratta di veri e propri professionisti chiamati meteorologi, ovvero colore che studiano il tempo.

Fare le previsioni meteo non è assolutamente una cosa facile, in quanto gli esperti consultano dei modelli matematici che poi interpretano. Da questi ultimi appunto arrivano poi le previsioni. Oggi il tempo viene controllato anche con i satelliti, che inviano ogni minuto immagini delle superficie terrestre per sapere quello che succede anche sul fronte meteo.

E per quanto riguarda il tempo non ci sono buone notizie. Pare che il nostro Paese debba ancora fare i conti con infiltrazioni di aria più fresca proveniente dalle regioni settentrionali dell’Europa, in particolare dalla zona della Scandinavia.

Il colonnello Mario Giuliacci sul suo sito ufficiale Meteogiuliacci.it ha fatto il punto della situazione. Ed è punto davvero tremendo quello che Giuliacci ha fatto in queste ore.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Secondo l’esperto non ci saranno problemi in questo weekend del 27-28 agosto dove le temperature dovrebbero tenersi molto miti grazie all’anticiclone delle Azzorre che continua a tenere il cielo sgombro da nubi. Ma non sarà così per un lungo periodo. Come detto la situazione non si è ancora stabilizzata del tutto e potrebbero esserci delle sorprese assai sgradite agli italiani.

“L’Alta pressione non sarà però in grado di trovare solidità nel Mediterraneo e si sposterà verso il Nord Europa ovvero verso Inghilterra e Scandinavia portando dall’inizio della prossima settimana, una nuova fase di temporali e piogge sulla nostra penisola” – così ha annunciato il colonnello Giuliacci. Insomma aspettiamoci ancora una certa instabilità sul fronte meteo anche nei primi giorni di giugno. L’estate comunque dovrebbe decollare a brevissimo. A breve arriveranno anche le previsioni per quanto riguarda quelli che saranno i periodi più caldi di questa estate 2023.