Italia, alluvione improvvisa: ecco le zone colpite (2 / 2)

Fortunatamente, in quel momento di massima difficoltĂ , la macchina dei soccorsi era giĂ  in moto. A rispondere alla richiesta di aiuto, inviata da una abitazione di San Marzano sul Sarno in Campania sono stati i Vigili del Fuoco di Nocera Inferiore. Una donna infatti era rimasta bloccata.

L’operazione richiedeva una preparazione specifica, dato che le strade erano impraticabili per i mezzi ordinari a causa dell’acqua alta. I soccorritori hanno dovuto impiegare i mezzi anfibi, veicoli specializzati per muoversi in scenari di inondazione, dove la corrente e il livello dell’acqua rendono rischioso ogni spostamento.

Con la massima cautela e professionalità, l’obiettivo è stato raggiunto: la donna bloccata è stata raggiunta e messa in sicurezza. Un sollievo enorme non solo per lei: l’azione tempestiva ha permesso di portare in salvo anche i suoi inseparabili animali domestici, strappandoli alla furia del maltempo.

Famiglia nel bosco, la scoperta choc: "I bambini venivano educati a diventare… Famiglia nel bosco, la scoperta choc: "I bambini venivano educati a diventare…

L’episodio di San Marzano è diventato un simbolo della giornata, dimostrando la fragilità del territorio davanti a fenomeni di eccezionale intensità e la cruciale efficacia del lavoro di squadra. L’intervento dei Vigili del Fuoco ha trasformato una potenziale emergenza vitale in una storia a lieto fine.

ltre alla donna, i vigili del fuoco hanno tratto in salvo alcuni cani e gatti che vivevano con lei. Nel frattempo gli esperti del meteo soprattutto per la giornata di venerdì 28 hanno lanciato un serio allarme per condizioni meteo proibitive al Centro-Sud. Sabato 29 il maltempo si esaurirà anche in gran Centro-Sud, con l’eccezione di residui e isolati rovesci sulle estreme regioni meridionali. Tuttavia già per domenica 30 è probabile l’arrivo di un’altra perturbazione atlantica.