Non è stato un buon inizio di marzo, quello in corso, per il mondo della cronaca nera nazionale, alla luce di spiacevoli episodi che irrompono sulle principali sorgenti d’informazione. Un bollettino nero, funesto, sia per quanto riguarda i sinistri stradali che per gli incidenti nei cieli. Non è decisamente un bel periodo.
Sappiamo perfettamente che, anche in volo, possono verificarsi degli imprevisti che, come nel caso di queste, si concludono tristemente, ossia senza alcun sopravvissuto, tra lo sconcerto e l’amarezza di decine di utenti che, imbattutisi nella notizia, inondano i social di messaggi di cordoglio, chiedendo di essere delucidati su cosa è realmente accaduto.
Si parla di un aereo precipitato in fase di decollo, senza lasciare scampo a chi si trovava a bordo. Una notizia indubbiamente forte, una di quelle che sono arrivate come un fulmine a ciel sereno, con la nostra penisola ancora una volta stretta attorno a chi non c’è più e ai suoi familiari, nelle ore più buie.
Non è mai facile accettare un decesso improvviso. Non lo è perché non si è mai pronti a fare i conti con un imprevisto che si trasforma in un incubo ad occhi aperti, senza possibilità di sottrarsi al proprio destino.
Un aereo è precipitato in Italia e il bilancio è davvero sconvolgente: nessun sopravvissuto. Vediamo insieme, in dettaglio, cosa è accaduto, sulla base della prima ricostruzione diramata a mezzo stampa, nella seconda pagina del nostro articolo.