Sei scosse, a distanza ravvicinata, hanno seminato il panico tra i residenti che si sono riversati in strada come reazione istintiva. In pochi attimi, la paura ha preso il sopravvento poiché, dinnanzi ad un terremoto, è impossibile tenere a bada l’agitazione. Quando la terra vibra, quando le suppellettili oscillano, i candelabri barcollano, del resto, come si fa a far finta che non stia succedendo nulla?
Ci sono persone abituate a convivere con le scosse… certo, è una convivenza forzata ma niente e nessuno può fermare il corso degli eventi. I sismografi hanno rilevato sei scosse e ovviamente il timore che tutto possa ripetersi, in forma anche più severa c’è ed è tanto mentre le autorità continuano il monitoraggio.
In tanti hanno deciso di esternare le loro sensazioni sui social, dove c’è sempre chi è disposto ad ascoltarli, a spendere una parola di vicinanza, preziosa in queste situazioni per tenere sotto controllo la comprensibile agitazione.
Attraverso il web, si può rimanere aggiornati sull’evoluzione sismologica in Italia e nel mondo ma, nello stesso tempo, anche comprendere che cosa un sisma sia capace di generare tra i locali quando ,tutto ad un tratto, irrompe, sconvolgendo la quotidianità di chi occupa la zona.
Sei scosse di terremoto, verificatesi in poche ore, hanno seminato tanta paura , portando tanta gente in strada ma ci sono stati danni a cose e persone? Non ci resta che scoprirlo insieme, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da vedere quali ripercussioni hanno avuto nella zona interessata.