Il mondo del calcio è in lutto per la prematura scomparsa di un grandissimo campione. A poche ore dall’esordio nell’attesissima sfida degli ottavi di Champions League contro l’Atletico Madrid, l’Inter piange la scomparsa di un calciatore che ha contribuito a molti dei suoi successi.
A poco più di un mese dalla scomparsa di Franz Beckenbauer, un altro campionissimo di origini tedesche ci ha lasciati improvvisamente. Anche lui un grande terzino, è deceduto nella notte tra lunedì e martedì a causa di un arresto cardiaco. Immediatamente i suoi famigliari hanno allertato i soccorsi, ma è parso subito evidente come per lui non ci fosse più nulla da fare.
Nel corso della sua lunga e incredibile carriera ha militato nelle fila del Bayern Monaco e dell’Inter. In Baviera ha conquistato un campionato tedesco e una Supercoppa di Germania, mentre in neroazzurro ha vinto uno Scudetto, una coppa Uefa e una Supercoppa Italiana. Memorabili le sue sgroppate sulla fascia, dove riusciva con grande talento ad usare entrambi i piedi.
Ha collezionato in tutto 154 presenze e ha siglato 12 reti. Davvero un duro colpo per la squadra neroazzurra, che molto probabilmente scenderà oggi in campo con il lutto al braccio. Nonostante facesse di ruolo il terzino, il campione interista era dotato di notevoli qualità tecniche, tanto da essere arrivato terzo in un’edizione del Pallone d’oro.
A riportare la notizia il quotidiano tedesco Bild, che ha riservato per il campione i giusti onori. Il calcio deve dire addio ad un altro campionissimo che ha fatto la storia del campionato italiano. Chi ci ha lasciati? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.