L’Inps ha pubblicato, sul suo sito istituzionale, la circolare, datata 12 agosto 2025, n. 118 che chiarisce l’applicazione dell’articolo 1, commi 131-133 della legge di bilancio 2024. Così facendo, il nostro Istituto Nazionale di Previdenza Sociale introduce importanti novità per le Pubbliche Amministrazioni nella gestione degli obblighi contributivi, relativi ai periodi precedenti al 2005.
La circolare, in particolare, riguarda l’ assolvimento automatico degli obblighi contributivi. Le pubbliche amministrazioni che, per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004, trasmettono le denunce mensili, sono considerate automaticamente in regola con gli obblighi contributivi, quindi non devono documentare l’effettivo versamento dei contributi.
L’Inps, dal 1° ottobre 2025, inibirà progressivamente l’uso dell’applicativo “Nuova PAssWeb” per l’aggiornamento diretto delle posizioni assicurative, e così facendo favorirà l’utilizzo esclusivo delle denunce mensili come modalità ordinaria. L’istituto previdenziale ha previsto un nuovo strumento con interfaccia simile a “Nuova PAssWeb” che un automatico, genererà flussi di denuncia UNIEMENS/ListaPosPA precompilati.
L’obiettivo è quello di semplificare le operazioni e va precisato che la circolare si applica solo ed esclusivamente alle Pubbliche Amministrazioni, elencate all’interno del decreto legislativo 165/2001. Queste, più nello specifico, le amministrazioni interessate: amministrazioni dello Stato e scuole; regioni, province e comuni; università ed enti di ricerca; ASL e strutture sanitarie;enti pubblici non economici. Sono esclusi gli enti con natura giuridica privata, anche se iscritti alla Gestione pubblica.
L’intervento è un ulteriore passo avanti verso la semplificazione amministrativa e la certezza contributiva per milioni di dipendenti pubblici, in modo da lasciarsi alle spalle tutte le tensioni e le controversie del passato, così come le note di debito per periodi datati, che è difficile, ora, da documentare.