Inps, l’annuncio poco fa: bisogna farlo entro il 30 aprile (2 / 2)

Il mese di aprile porta con sé una serie di adempimenti cruciali. La prima scadenza importante è fissata per il 4 aprile, termine ultimo per l’invio della comunicazione di cessione del credito per il superbonus e i bonus casa ordinari.

Questo appuntamento assume particolare rilevanza alla luce delle nuove limitazioni introdotte dal decreto legge n. 39/2024, che elimina la possibilità di remissione in bonis entro il prossimo 15 ottobre. Superata questa data, non sarà più possibile monetizzare i bonus edilizi, che saranno fruibili esclusivamente in detrazione.

Aprile segna anche l’avvio degli adempimenti relativi ai rapporti di lavoro domestico: entro il 10 aprile bisognerà versare la prima rata dei contributi dovuti per colf e badanti per il primo trimestre del 2024. Successivamente, a metà mese, tornano gli adempimenti periodici per le partite IVA e i sostituti d’imposta, che dovranno versare entro il 16 aprile le ritenute IRPEF, i contributi previdenziali e l’IVA del mese precedente.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Il 30 aprile è una data da segnare in rosso sul calendario, poiché è il termine ultimo per l’invio della dichiarazione IVA 2024. La stagione dichiarativa si è aperta all’inizio di febbraio e mancano pochi giorni per adempiere all’invio del modello telematico all’Agenzia delle Entrate.

Inoltre, il 30 aprile l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei lavoratori dipendenti e pensionati il modello 730 precompilato, che quest’anno presenta numerose novità introdotte nell’ambito della riforma fiscale. La compilazione sarà semplificata, consentendo al contribuente di accedere direttamente ai dati a disposizione del Fisco, modificarli e confermarli in anticipo rispetto alla predisposizione del modello 730 precompilato. L’operazione precompilata, partendo dai dati delle Certificazioni Uniche inviate entro il 18 marzo scorso e includendo anche le informazioni relative alle spese comunicate da soggetti terzi, sta compiendo un ulteriore passo avanti che mira a semplificare ulteriormente l’adempimento dichiarativo anche per i titolari di partita IVA.