Gli anni passati abbiamo dovuto fare i conti con il Covid 19, il virus che stretto il mondo nella morsa della pandemia. Ad oggi è diventato un banale virus endemico che, avendo perso gran parte della sua virulenza, è ormai equiparabile ad un banale raffreddore. Tuttavia, le autorità sanitarie non hanno mai smesso di invitare alla prudenza, perchè in un mondo così globalizzato il pericolo può essere dietro l’angolo.
Come ogni autunno, l’influenza sta tornando a bussare alle porte degli italiani. Con l’abbassamento delle temperature le difese immunitarie tendono ad abbassarsi, divenendo terreno fertile per le infezioni e le malattie. Centinaia di migliaia di italiani sembrano essere già alle prese con l’influenza stagionale, tornata quest’anno più agguerrita che mai.
In queste giorni l’influenza non sta risparmiando proprio nessuno, tanto che persino il cantante Luciano Ligabue si è visto costretto ad annullare i concerti a Roma e Eboli a causa di una brutta sindrome influenzale.
Ma come riconoscere questa nuova influenza stagionale? Ci sarebbero almeno 3 sintomi ai quali dover prestare la massima attenzione. In tal caso è sempre consigliato rivolgersi poi al proprio medico curante per la terapia del caso. Sempre più gente è costretta al letto con la febbre alta, un dato che inizia ad allarmare.
In queste ore alcuni esperti, come il noto virologo Fabrizio Pregliasco, sono intervenuti a fare il punto della situazione in Italia. I numeri sono preoccupanti, occorre prestare la massima attenzione ad alcuni sintomi specifici. Di quali si tratta ? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.