Secondo quanto si è appreso in queste ore dalla stampa nazionale italiana, un gravissimo incidente si è verificato sulla Variante Aurelia in direzione di Livorno, duecento metri dopo lo svincolo di Venturina Terme. A provocare il caos sono stati diversi mezzi che sono entrati in collisione.
Una scena a dir poco infernale e raccapricciante si è presentata dinanzi ai soccorritori, che hanno dovuto faticare e non poco per far tornare la situazione alla normalità. Ad entrare in contatto sono state in primis due auto che poi sono state travolte da un pulmino sopraggiunto improvvisamente.
Dopo l’impatto il pulmino è volato sulla carreggiata andando quindi a coinvolgere altri veicoli. Il bilancio come si diceva è piuttosto pesante: si parla di quattordici feriti, di cui tre gravi e ventisei persone coinvolte in tutto. Fortunatamente tra le persone coinvolte non si contano persone decedute.
Il sinistro ha costretto a mobilitare una grande quantità di forze dell’ordine e di soccorritori: in particolare sul luogo del fatto di cronaca sono intervenuti due elicotteri Pegaso, cinque ambulanze, tre mezzi dei Vigili del Fuoco, cinque pattuglie della polizia stradale (giunte rispettivamente da Livorno, Venturina, Cecina), auto dei carabinieri per la circolazione, in appoggio anche l’aeromobile drago 71 dalla sede di Cecina.
La notizia si è diffusa in brevissimo tempo su tutta la stampa nazionale destando non poca apprensione tra la gente. Sono impressionanti le immagini riprese anche per via aerea dai Vigili del Fuoco che mostrano il lungo incollamento di mezzi e i veicoli incidentati.
Nelle prossime ore si potranno conoscere sicuramente ulteriori dettagli su quanto accaduto sulla Variante Aurelia. Le forze dell’ordine stanno ancora indagando su quanto avvenuto anche per stabilire eventuali responsabilità.