Inferno in autostrada, diversi i veicoli coinvolti (2 / 2)

Uno dei tratti autostradali più importanti d’Italia, oltre che uno dei più caratterizzati da tremendi fatti di cronaca, ci ha restituito l’ennesimo caso che è rimbalzato sui quotidiani di  tutta la penisola.

Parliamo dell’Autostrada del Sole che poco fa,  alle 11,15 circa,  sulla A1 Milano-Napoli tra Orte e Attigliano in direzione Firenze, all’altezza del km 481, è diventata scenario di un sinistro davvero molto forte,   che ha lasciato senza parole milioni di utenti.

Le immagini parlano ancora di più di quanto parlerebbero gli inviati, i cronisti. Sono sei le vetture rimaste coinvolte e per  soccorrere chi si trova negli abitacoli c’è stato un notevole dispiegamento di uomini, ossia di vigili del fuoco, di poliziotti della stradale,  del personale della Direzione 5° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Sul posto sono sopraggiunte le ambulanze del 118 e causa di ben 11 chilometri di coda, venutisi a creare a causa del sinistro, il traffico è andato in tilt, specie in quest’ora di punta e col ritorno dalle festività pasquali.

Proprio per provare ad alleggerire la situazione, si consiglia agli automobilisti in viaggio verso Firenze, di  uscire alla stazione di Orte, percorrendo la superstrada Orte-Orvieto, quindi la SS2 Cassia in direzione di Montefiascone e poi la SP71 per poi  rientrare in autostrada a Orvieto.  Nel caso di lunghe percorrenze, si consiglia di uscire alla stazione di Orte, immettendosi sulla E45 in direzione Perugia, per poi  seguire il raccordo Bettolle-Siena e rientrare in A1 attraverso la stazione di Valdichiana. Seguiranno ulteriori aggiornamenti circa la causa del sinistro e sullo stato attuale dei coinvolti.