L’indebolimento neurologico che ha colpito Pippo Baudo può manifestarsi con sintomi molto diversi e variegati tra loro, che variano a seconda della causa e della localizzazione del danno neurologico.
I sintomi più comuni includono debolezza muscolare, intorpidimento, formicolio, disturbi della coordinazione, difficoltà nella deambulazione, vertigini, disturbi della vista e del linguaggio, e cambiamenti nel livello di coscienza. La debolezza muscolare, dicono gli esperti, può essere localizzata in un arto o in una parte del corpo, o può essere generalizzata.
Nelle estremità, possono verificarsi intorpidimento e formicolio, a volte accompagnati da dolore e, proprio come è successo a Pippo, possono subentrare difficoltà a camminare, mantenere l’equilibrio o eseguire movimenti precisi. L’indebolimento neurologico è caratterizzato dalla sensazione di instabilità o di rotazione dell’ambiente circostante ma anche da disturbi del linguaggio, come difficoltà a parlare, a trovare le parole o a comprendere il linguaggio.
Il soggetto che è colpito da questa patologia, può avvertire confusione, sonnolenza, perdita di coscienza. Come si può vedere, i sintomi sono molto differenti tra loro ma quando è opportuno consultare il medico? Occorre non esitare un solo attimo , specialmente quando si manifestano sintomi neurologici, soprattutto se insorgono improvvisamente o sono gravi.
Lungi all’assurgersi medici, solo uno specialista può valutare i sintomi, eseguire esami diagnostici e determinare la causa dell’indebolimento neurologico per fornire il trattamento appropriato, in modo da attenuare le sofferenze di chi ne è colpito, dal momento che la sintomatologia è molto invalidante ,sia sotto l’aspetto fisico che psicologico, come avete potuto constatare voi stessi qui.