Improvvisa grandinata sulla città italiana, chicchi grandi come palline da golf (2 / 2)

Il meteo non smette di riservarci colpi di scena, con un’Italia divisa a due. Se da un lato alcune grandi città, tra cui  Roma,  vedevano i loro termometri arrivare sino a 36 gradi, con tassi di umidità elevati,  in altre parti della penisola le cose sono andate ben diversamente.

In particolare, un fortissimo temporale ha colpito le aree a sud della Capitale,  tra l’incredulità dei  residenti che sono stati sorpresi, tutto ad un tratto, dal brutto tempo.

In particolare,  le grandinate hanno interessato Valmontone, Cave, Zagarolo, San Cesareo, Castel San Pietro Romano e Gallicano, dove i chicchi hanno raggiunto dimensioni impressionanti, di   3-4 centimetri,  e sono stati condivisi sui social dai residenti in tantissimi scatti.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

I danni maggiori prodotti dalla grandine, hanno interessato i centri abitati di Valmontone e Jenne in cui tante sono le vetture, che presentano ammaccature evidenti della loro carrozzeria, per via della grandezza dei chicchi. Gli stessi hanno invaso i campi agricoli, mettendo a dura prova i loro raccolti. A causa della grandine, tante sono state le cancellazioni di serate ed eventi festivi, dovute all’improvviso maltempo che ha colto tutti di sorpresa.

L’amministrazione comunale ha provveduto ad annullare diventi eventi  a  San Cesareo e Velletri. Gli uomini della protezione civile e i vigili del fuoco hanno lavorato ininterrottamente per recuperare i  rami caduti che intralciavano il percorso stradale e per mettere in sicurezza le aree più colpite. Se il caldo africano sarà il protagonista della giornata odierna, domani esso concederà una tregua. Nelle ore di martedì 17, sono previste piogge pomeridiane e temperature percepite più basse, intorno ai 26°C, ma con un’umidità in aumento.