Il Volo, è bufera dopo il concerto: cosa sta succedendo (2 / 2)

Il trio de Il Volo fa ancora parlare di sé, ma stavolta non per un trionfo musicale: il concerto “Il Volo – Natale ad Agrigento”, registrato il 31 agosto e 1° settembre 2024 tra le suggestive rovine della Valle dei Templi e pensato per la messa in onda natalizia su Canale 5, si è trasformato in un caso mediatico degno della migliore fiction.

Tra spettatori costretti a indossare cappotti e sciarpe sotto il sole cocente, budget monstre e incassi contestati, la vicenda ha infiammato il dibattito politico e social. A far divampare la polemica è stato il deputato di Italia Viva Davide Faraone, che con un post al vetriolo ha denunciato “l’assurdità di un evento chiamato Natale ad Agrigento realizzato in piena estate” e – soprattutto – il costo dell’operazione: 1.249.976,62 euro di denaro pubblico, secondo il parlamentare.

Una spesa non proprio da poco, sollevando dubbi sull’opportunità di finanziare un prodotto confezionato per Mediaset (privata) con risorse statali. Ma il caso non si ferma al costo: Faraone contesta anche la raccolta fondi destinata alla beneficenza.

Incidente in A1 con tre deceduti: cosa stava facendo il camionista con il telefono Incidente in A1 con tre deceduti: cosa stava facendo il camionista con il telefono

Secondo una rapida matematica social, con biglietti da 80 euro e 300 posti per due serate, l’incasso sarebbe dovuto essere di 96mila euro. Tuttavia, i dati ufficiali parlano di 42.239,65 euro. “Dove sono finiti gli altri soldi?”, denuncia Faraone, puntando il dito contro “inviti regalati ad autorità e amici degli amici” che avrebbero dimezzato i posti a pagamento.

Un’accusa pesante, che lascia intendere favoritismi e privilegi distribuiti dietro le quinte. A difendere l’evento interviene Roberto Sciarratta, direttore del Parco Archeologico della Valle dei Templi, che respinge ogni accusa definendola “gravemente diffamatoria”. Secondo i numeri forniti da Sciarratta, i biglietti venduti sono stati 1.082 in totale: 772 al prezzo pieno di 80 euro, 250 a 5 euro riservati al fan club, e solo 60 omaggio, inclusi i posti per disabili e accompagnatori.