In questi giorni l’Italia sembra essere totalmente divisa a metà per quanto riguarda la situazione meteo. Se al sud si fa fatica a trovare un po’ di sollievo a causa di questa ondata di caldo senza precedenti, nelle regioni del nord la situazione sembra essere diametralmente opposta.
In questi giorni si sono abbattuti violenti nubifragi che hanno letteralmente bloccato le grandi città come Milano. Grandinate mai viste prime, con chicchi grandi come palline da tennis, hanno causato enormi disagi alla viabilità e procurato ingenti danni alla popolazione.
I filmati che stanno circolando sul web in queste ore sono inquientanti, si notano le auto ammaccate e le abitazioni messe a dura prova dalla furia del vento e dalla grandine. In queste ore i carrozzieri sono stati letteralmente presi d’assalto per riparare le auto che hanno dovuto fare i conti con le violente grandinate.
Nessun automobile può uscire indenne da chicchi di grandine delle dimensioni di 5,6 cm, come quelli registrati appunto nelle regioni italiane vittime dei violenti nubifragi di questi giorni. La notte tra il 25 ed il 26 luglio sarà ricordata ancora per molto tempo dalla popolazione lombarda, che si è ritrovata di punto in bianco in un film apocalittico.
Quando poi torna il sereno e sembra essere tutto passato, ci si ritrova poi in un’altra situazione non tanto piacevole: quello della conta dei danni. Le prime vittime di queste grandinate violente sono solitamente le automobili, con i parabrezza rotti e la carrozzeria totalmente bucherellata. Eppure ci sono dei trucchetti molto utili per evitare simili inconvenienti: scopriamoli insieme nella seconda pagina.